La nostra storia
Il Team Red Wolf nasce come ASD il 26 settembre 2011 grazie all'impegno di un Gruppo di Amici e
appassionati di sport da ring. In questo periodo l’Associazione è riuscita ad aggregare un numero sempre
maggiore di ragazze e ragazzi partendo dall’attività sportiva promuovendo e organizzando anche campionati
ed eventi nella disciplina della Kickboxing nella zona di Bolzano per poi il 04 maggio 2021 divenire
Associazione Polisportiva Dilettantistica per la diffusione dello Sport Amatoriale degli Sport da Ring, e non
solo, in tutte le sue forme: Agonistico, Ludico e Amatoriale, diventato così uno spazio multifunzionale per
accogliere diverse attività sportive e di svago. (circa 1200 mq) e questo grazie al sodalizio con La Federazione
Pugilistica Italiana e l’ EPS - Ente di promozione sportiva “CSEN”, riconosciuto dal CONI.
Promuoviamo attività di Allenamento, Attività Didattiche e Ludiche, con attenzione anche per forme
competitive, che esaltano le Attività Amatoriali per la massima diffusione e Partecipazione.
L’A.P.D. Team Red Wolf è una realtà sportiva che ha come scopo sociale, la diffusione di:
Parkour – Su strutture certificate;
Pugilato – Pugilato AOB/APB, PRO, Pugilato Amatoriale-Gym Boxe, Pugilato Giovanile;
Kickboxing – Aerokickboxing, Full Contact, K-1 Rules, Kick Light, Light Contact, Low Kick, Grappling, BJJ,MMA, Muay Thai, Musical Forms;
Arti Marziali;
Ginnastica – Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness, Ginnastica per tutti, al
Benessere fisico ed alla Crescita Personale
La nostra Polisportiva è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico la cui
attività è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo.
Essa non ha alcun fine di lucro ed opera per fini sportivi, ricreativi, solidaristici e didattici per l’esclusivo
soddisfacimento di interessi collettivi. Inoltre, l’Associazione si impegna ad esercitare con lealtà sportiva la
sua attività osservando i principi, le norme e le consuetudini sportive al fine di salvaguardare la funzione
educativa, popolare, sociale e culturale dello sport.
Cerchiamo e cercheremo sempre, nel nostro piccolo, di alimentare il fuoco della passione che anima i
nostri ragazzi, quella passione che è energia vitale, quel mondo che permette ad un bambino o adulto di
città di realizzare il sogno di praticare “discipline sportive”.
Il Presidente
Guido Marzocchi